Skip to main content
Contenuto

Informazioni Obblighi Formativi Aggiuntivi per gli studenti neo-immatricolati

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono dei requisiti richiesti alle matricole (agli studenti ed alle studentesse) che, durante il test di ammissione, non dimostrino di possedere un livello adeguato di preparazione in alcune materie fondamentali per il corso di studio.

Il Corso di Studi in Infermieristica ha definito, all'interno del regolamento di corso di studi, i livelli soglia derivati dai punteggi che lo/la studente/ssa ha acquisito nei quesiti di Fisica, Chimica e Biologia nella prova di ammissione al Corso di Studi. 

Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA):   qualora se ne manifesti la necessità, sulla base degli esiti della prova di ammissione, il CdS può attribuire OFA da recuperare attraverso la frequenza a corsi di recupero, opportunamente indicati [ comma 3 art. 2 Regolamento Didattico CdS in Infermieristica], al fine di rendere più agevole in superamento dei relativi esami di insegnamento.

Il recupero degli OFA è quindi propedeutico ad una migliore comprensione dei contenuti dei moduli di Insegnamento del primo anno di corso e ad una migliore performance nelle prove d’esame. 

La presenza di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) da assolvere, deriva dai punteggi totalizzati nella prova di ammissione al Corso di Studi.

Iscrizione senza Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)

Per studenti e studentesse che, nel test di ammissione, hanno conseguito i punteggi sottoriportati.

  • test di Fisica: punteggio pari o superiore a 5/12
  • test di Chimica: punteggio pari o superiore a 10/18
  • test di Biologia: punteggio pari o superiore a 14/27

Iscrizione con Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)

Per studenti e studentesse che, nel test di ammissione, hanno conseguito i punteggi sottoriportati.

DISCIPLINA 

PUNTEGGIO 

RISPOSTE CORRETTE/TOTALE QUESITI

Biologia punteggio uguale o inferiore a 13/27
Chimica punteggio uguale o inferiore a 9/18
Fisica punteggio uguale o inferiore a 4/12

Inoltre il CCdS, ritenendo che un livello di conoscenze sufficienti in tali discipline sia propedeutico per affrontare i contenuti degli Insegnamenti di 1° anno – 1° semestre, INTEGRA quanto all’art. 2 comma 4 del RD ‘Qualora allo studente vengano assegnati OFA, se non li assolve entro la data di inizio delle attività didattiche del secondo anno di corso (30 settembre), viene iscritto come ripetente al primo anno di corso’ come segue ‘Con riferimento alle diverse aree di conoscenza verificate, gli studenti potranno assolvere il proprio debito formativo solo con il superamento di un test di recupero, al termine della frequenza ai corsi disponibili nella sezione di Moodle-Teams. Il test, svolto in presenza e calendarizzato con un minimo di 3 appelli, dovrà, dallo studente essere superato prima dell’avvio della prima sessione di esami invernale. Gli studenti che non raggiungono il punteggio minimo sufficiente in uno o più test possono ripeterlo sino a superamento, previo colloquio personale con il Tutor della Didattica Professionale di Riferimento ed approfondimento delle carenze riscontrate.

Come assolvere agli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

Per valutare la propria posizione rispetto alla presenza-assenza di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) e per consultare il materiale didattico (Fisica, chimica e biologia) relativo a corsi di recupero , lo studente/ssa può collegarsi al portale per la didattica Moodle.